XXI Rievocazione Storica Medievale di Petracha

PeragaMedievale anno dopo anno è cresciuta grazie all’amore, alla passione, all’entusiasmo, ai sacrifici di tante mani che intrecciandosi hanno fatto nascere una famiglia!

In questi due anni di stop forzato la nostra mente non si è fermata … nuovi progetti, nuovi obiettivi, nuovi traguardi da raggiungere.

Un grazie a quanti continuano a credere in noi, dandoci la carica giusta per alimentare l’entusiasmo che ci contraddistingue.

Vi aspettiamo il 3-4-5 giugno 2022 al Castello dei Da Peraga

Sbandieratori e Musici di Grutti

Torna a trovarci dalla provincia di Perugia anche quest’anno per arricchire di proposte la nostra rievocazione l’associazione “Sbandieratori e Musici di Grutti“!

Il gruppo è nato negli anni 80 con l’obiettivo di animare la festa del paese dedicata a Santa Maria D’Agello, patrona del borgo, che si svolge ogni fine di agosto. Solo nel 2010 il gruppo si è costituito ad associazione, denominata “Associazione Sbandieratori e Musici di Grutti”, con l’obiettivo di esibirsi anche in altri luoghi e in occasione di feste patronali, storiche, folkloristiche. 

Leggi tutto “Sbandieratori e Musici di Grutti”

“Rivivere il Medioevo”

Questo il titolo della particolare edizione della mostra itinerante di PeragaMedievale: un percorso a ritroso nella storia della nostra e vostra festa.

Attraverso le tappe negli accampamenti, al castello, nelle corti e al villaggio del contado il nostro pubblico prenderà parte ad uno straordinario viaggio tra le varie edizioni di PeragaMedievale, portando con sè curiosità e aneddoti d’altri tempi: i Viaggi, l’Ars Nova, la Donna nel Medioevo, la Scrittura e molto altro ancora.

Leggi tutto ““Rivivere il Medioevo””

Per i più piccoli

Come di consueto, anche in questa ventesima edizione di PeragaMedievale un occhio di riguardo sarà dedicato proprio ai più piccoli, ai quali anno dopo anno si vuole trasmettere la passione per quest’epoca così lontana, ma allo stesso tempo così presente nel quotidiano comune.

PeragaMedievale propone allora numerose attività e laboratori creativi (clicca qui per info orari e prezzi) come gli scudi, le lanterne, il sale aromatico, il pane speziato e le spade, ma anche il Grande Torneo dei giochi medievali.

Leggi tutto “Per i più piccoli”

Il dono del fuoco

Non sarà certo l’oscurità ad impedire i nostri festeggiamenti!


Al calar delle tenebre, ecco che arde il fuoco, danzando a tempo di musica e incantando gli sguardi del popolo ammaliato.

A domarlo, i coraggiosi artisti del gruppo Giullari et Focolieri di Petracha, che tra elaborate acrobazie, figure misteriose e giochi d’abilità, andranno a raccontare una storia senza tempo: è il mito di Prometeo, titano che sfidò il potere degli dei.

Leggi tutto “Il dono del fuoco”