Tugurio dei Barbari

Nel Villaggio del Contado, lontano dagli sfarzi delle corti, tra il fumo delle braci e l’odore intenso della carne arrostita, sorge il Tugurio dei Barbari. Attorno al fuoco, uomini d’arme e viandanti stanchi, si ritrovano attratti dal profumo degli...

Cantinaccià delle contrà

Sotto le fronde rinfrescanti, la Cantinaccia delle Contrà vi accoglie per un momento di quieto convivio. Qui troverete polpette di carne e crostini croccanti guarniti con ingredienti della tradizione. Il vino scorre abbondante, rosso e generoso come il sorriso degli...

Offelleria

E per coloro che non rinunciano a un tocco di dolcezza, l’Offelleria è il luogo ideale. Tra i suoi profumi invitanti troverete le Torte de Pomi, ricche di mele e spezie, il candido e vellutato Biancomangiare, la sontuosa Zonclada, e il fresco Riso e Menta, un dolce...

Servitù de passaggio

Alla Servitù de Passaggio, il pane caldo diviene il cuore di deliziose pietanze: farcito con luganega o con porchetta croccante, accompagnata da verdure di stagione e gustose salse dal carattere rustico. Il tutto si accompagna a una fresca birra, spillata con maestria...

Taberna dei pazzi

Alla Taberna dei Pazzi, il banchetto si fa ricco e sontuoso. Bigoli e gnocchi, morbidi e avvolgenti, rievocano le tradizioni contadine di un tempo. Le carni alla griglia, cotte alla perfezione sulle braci ardenti, sono accompagnate da polenta fumante e verdure di...