Nel cuore di PeragaMedievale, tra banchi colmi di merci pregiate e il vociare allegro dei mercanti, si apre il Mercato Medievale, un crocevia di affari, incontri e scambi proprio come nei grandi mercati dell’epoca.

Passeggiando tra le bancarelle, si possono trovare tessuti pregiati, spezie rare, strumenti d’artigianato e ogni sorta di mercanzia, offerta da venditori in abiti d’epoca che richiamano l’autenticità del tempo. Il mercato non è solo un luogo di commercio, ma anche di spettacolo e interazione: tra una contrattazione e l’altra, si incontrano giullari, suonatori e artigiani intenti a lavorare dal vivo, mostrando le loro antiche tecniche.

Qui, il Medioevo si respira in ogni dettaglio: i profumi delle locande si mescolano al suono delle monete che tintinnano negli scambi, mentre i popolani si intrattengono tra storie, giochi e racconti di viaggi lontani. Un’esperienza immersiva che riporta in vita l’energia e il fermento di un autentico mercato medievale.