Nel cuore di PeragaMedievale sorge l’imponente Castello dei Da Peraga, testimone silenzioso di epoche tumultuose e custode di antiche leggende. Le prime testimonianze della sua esistenza risalgono al 1258, quando era un piccolo fortilizio circondato da steccati e fossati, eretto per proteggere il borgo dalle incursioni nemiche.

visitabanomontegrotto.com

Nel 1319, durante le contese tra le famiglie nobiliari, il castello fu quasi completamente distrutto da un incendio appiccato da Jacopo da Carrara. Nonostante la devastazione, la fortezza fu ricostruita e, con l’avvento della Serenissima, perse la sua funzione difensiva per trasformarsi in una elegante dimora signorile, ospitando famiglie illustri come i Michiel e i Giustiniani.

turismopadova.it

Oggi, il castello si presenta come una villa storica, conosciuta anche come Villa Bettanini, circondata da un parco rigoglioso che offre uno spazio ideale per eventi e manifestazioni. Durante PeragaMedievale, le sue mura rivivono gli antichi splendori, ospitando rievocazioni storiche, spettacoli e attività che trasportano i visitatori indietro nel tempo, facendo rivivere l’atmosfera e le emozioni del Medioevo.