E’ stato bandito un torneo a piedi, fra nobili uomini d’arme, per festeggiare il signore di Peraga Zanino. Molti cavalieri compiranno lunghi viaggi per parteciparvi. Ognuno di loro farà a gara nel superare gli altri con la magnificenza delle proprie tende adorne di tappeti, bandiere e pennoni.
Leggi tutto “Torneamentum villae Petrachae, in honoris Zanini Badoeri”Tempo d’impugnar l’arme
È doveroso dedicare uno sguardo attento alla presenza, all’interno della rievocazione storica, delle compagnie d’arme che ogni anno accolgono il nostro invito a partecipare a PeragaMedievale, contribuendo a renderla ancor più speciale, unica ed autentica.
I nostri eroi si destreggiano fra i colpi di spada, vestendo le tipiche tenute degli armigeri medievali, facendoci rivivere in prima persona la tremenda battaglia che vide protagonista il territorio vigontino nell’A.D. 1319, oltre ad altri spettacolari eventi.
Leggi tutto “Tempo d’impugnar l’arme”Storie e volti del popolo
PeragaMedievale mantiene sempre le promesse… Ed eccoci infatti in un batter d’occhio sbalzati in un’epoca remota, abbracciati dalla calorosa accoglienza del contado che ci invita ad osservare e partecipare alle loro mansioni, usanze, abitudini ed attività ludiche.
Nell’accampamento dei popolani di PeragaMedievale, i nostri visitatori avranno l’occasione di sperimentare giochi, sapori e attività del Medioevo, mentre le belle contadine saranno liete di adornare i capelli delle visitatrici con trecce, fiocchi e coloratissimi fiori.
Leggi tutto “Storie e volti del popolo”La calligrafia come arte
Trova spazio a PeragaMedievale anche la maestria della bella scrittura: nel 2014 infatti, in linea con il tema della XV edizione della rievocazione storica “Dagli stracci alla Carta Stampata”, è nata in un gruppo di ragazze la passione per la sinuosa arte calligrafica.
Leggi tutto “La calligrafia come arte”Suoni, colori e spettacolo
Tornano a brillare con orgoglio l’oro e il blu dei drappi delle bandiere nel cielo di PeragaMedievale, accompagnati dai suggestivi ritmi di tamburi, rullanti e chiarine.
Il gruppo Musici et Sbandieratori de Petracha, ormai consolidato nella tradizione della manifestazione, vanta una rosa di giovani e giovanissimi appassionati pronti a dare il meglio di sé per portare in scena gli elaborati spettacoli preparati con tenacia, passione e tanto duro lavoro durante la stagione che separa la festa medievale dalla sua precedente edizione.
Leggi tutto “Suoni, colori e spettacolo”