Come si svolgeva una tipica cena medievale nel castello dei nobili?
Venite ad assaporare le tipiche pietanze del tempo, in una cornice d’eccezione.
Come si svolgeva una tipica cena medievale nel castello dei nobili?
Venite ad assaporare le tipiche pietanze del tempo, in una cornice d’eccezione.
Allenamento, impegno, energia, precisione, sintonia e tanto divertimento…Queste sono le caratteristiche di una “grande squadra” che lavora all’unisono per offrirvi degli spettacoli sempre nuovi ed emozionanti.
Giullari, giocolieri, focolieri, trampolieri: le abilità dei nostri giovani artisti si migliorano di anno in anno. Lo spettacolo di fuoco è uno degli eventi più attesi di Peragamedievale. Una magia che incanta il pubblico!
I tornei studiati sui libri di scuola diventano reali: davanti ai nostri occhi prendono vita combattimenti a squadre o a coppie, a cavallo o a piedi, regolati da un preciso cerimoniale.
Giochi guerreschi con la scopo di esercitarsi all’arte della guerra.
Vent’anni fa tutto è cominciato così:un semplice corteo storico di pochi parrocchiani che rievocavano la figura del beato Bonaventura da Peraga. Oggi i figurati sono più di un centinaio!